“Semplicemente accogliente”

L’alpicoltura e la produzione casearia sono una componente fissa della Val di Mazia.
La malga Matscher Alm o Matscher Kuhalm, come viene chiamata dagli abitanti locali, è una delle tre attive in Val di Mazia. Di proprietà dell’Amministrazione Separata dei Beni di Uso Civico di Mazia (sigla: Amministrazione Separata B.U.C. Mazia), sorge a 2.045 m s.l.m.

Gli edifici della malga sono stati rinnovati negli ultimi anni: oltre al mungitoio con la stalla libera, accoglie un caseificio e le abitazioni di malgari e pastori. Il latte di circa 40 mucche viene lavorato in loco, per produrre delizioso formaggio a pasta dura, fresco e burro, che possono anche essere degustati.

La Malga Matscher Alm, affacciata sul magnifico panorama del mondo alpino circostante, invita escursionisti e ciclisti a mangiare e bere! Attribuiamo grande importanza alla produzione locale e alle brevi distanze per i nostri alimenti.

Godetevi

  • I freschi prodotti della nostra malga (formaggio e burro)
  • Carne e verdure locali provenienti da aziende agricole del Val di
    Mazia
  • Salumi regionali come speck e salsiccia
  • Vino di produzione propria da vigne vicino al Castello Churburg a Sluderno
  • Succhi di frutta fatti in casa
  • Uova delle nostre galline in loco
  • Il panorama sul mondo alpino di Mazia

Orario d’apertura

  • Estate 2022:
    01.06.-31.10.2022
    Giorno di riposo: Martedí

Dal Glieshof in Val di Mazia la malga è facilmente raggiungibile in ca. 45 minuti a piedi lungo una strada forestale. Numerosi tour costeggiano la malga, tra cui anche l’Alta Via della Val Venosta.


Sei già socio tesserato ÖAV, DAV, AVS, CAI, SAC o PZS?

Per favore compila almeno uno dei seguenti campi (telefono, email) ...




Zusatzinformationen

Malga Matscher Alm
E.B.N.R. Matsch

Vanadis Telser

Tel. +39 349 688 55 45
E-mail: telservanadis70@gmail.com

www.facebook.com