Montagna, lago, cultura: una triade armoniosa che risuona sull’Attersee. Le alte montagne calcaree dell’Höllengebirge presentano un isolamento e una natura selvaggia che difficilmente qui si sospetta. Dopo una lunga escursione, una nuotata rinfrescante nell’Attersee è doppiamente bella e culturalmente piacevole, come non potrebbe essere altrimenti in un villaggio dell’alpinismo: il sentiero degli artisti e della cultura offre una vivace visione nella storia dell’arte locale.
Una tappa obbligata per gli appassionati di arrampicata è la via ferrata costruita nel 2012 sul Mahdlgupf, con quasi 1.200 metri di corda. Con sufficiente costanza e resistenza, questa via in ferro offre una gratificante arrampicata in cresta e premia l’alpinista con una vista indimenticabile sul lago Attersee e le montagne circostanti.
Informazioni di base
Altitudine di Steinbach am Attersee: 509 m
Punto più alto: 1.862 m (Großer Höllkogel)
Popolazione residente nel Comune: 860 persone
Località
- Steinbach am Attersee
- Weißenbach
- Seefeld
Gruppi montuosi
- Höllengebirge
- Schafberggruppe
Cime importanti
- Hochlecken (1.691 m)
- Brennerin (1.602 m)
- Adlerspitzen (1.241 m)
- Schoberstein (1.037 m)
- Schafberg (1.782 m)