Fuochi del Sacro Cuore

In occasione dei Fuochi del Sacro Cuore, a tarda sera, si accendono dei falò in montagna e sulle colline. La tradizione risale al XVIII secolo e commemora il voto fatto al Cuore di Gesù, all’epoca in cui il Tirolo era minacciato dai francesi. La vera usanza è più antica e veniva celebrata durante i fuochi del solstizio d’estate, cioè alla festa di San Giovanni Battista. Alcuni di questi falò hanno la forma di un cuore o di una croce.